E VAIIIIIIIIIIIIIIII SIAMO IN FINALE!
LA FETT'UNTA FIORENTINA
INGREDIENTI:
PANE CASALINGO SCIOCCO (TOSCANO) ANCHE RAFFERMO
AGLIO
SALE
PEPE NON INDISPENSABILE
OLIO EXTRAVERGINE BUONISSIMO.
Tagliare il pane a fette regolari non molto alte, tostarle, sfredarle con l'aglio.
Salare e pepare e cospargere con olio extravergine di oliva.
E mangiare.....
Piatto povero ma irresistibile!!
venerdì 29 giugno 2012
domenica 24 giugno 2012
FRITTATA DI FAGIOLI PIATTONI... E FORZA AZZURRI!!
E' proprio vero che nella vita si cambia, si cambia in tutto... nel modo di vestire, nei gusti, nel modo anzi soprattutto di cosa cucinare o degli ingredienti o piatti che si preferisce cucinare.
Non sono mai stata amante di preparare le frittate, mi piacevano.. ma non amavo prepararle... ed invece adesso mi piace sperimentare anche ingredienti nuovi... e mi vengono anche bene!!
INGREDIENTI:
UOVA
FAGIOLI PIATTONI VERDI
FORMAGGIO GRATTUGIATO
SALE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 1 CUCCHIAIO
Cuocere i fagioli in acqua bollenti, scolarli e farli raffreddare.
Sbattere le uova in una ciotola aggiungere i fagioli tagliuzzati a pezzi, il sale ed il formaggio grattato.
Scaldare una padella io ne uso una antiaderente, con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva versarvi il composto preparato, scuotendo leggermente la padella per livellarlo. Cuocere bene da una parte poi girare la frittata aiutandovi con un piatto e far cuocere la frittata anche dall'altro lato.
Mettere in un vassoio e servire.
giovedì 21 giugno 2012
INSALATA SFIZIOSETTA
Che ne dite di una bella insalatina? Con questo caldo... ammazzate eh!!! si boccheggia come pesci fuori dall'acqua! E noi che siamo vicini al mare simao fortunati... penso a che è nelle città.... e come per magia non ho più caldo!! ;-)
Insomma una insalatina ci dice proprio!!
Buon Appetito!
INGREDIENTI:
POMODORI
1 FINOCCHIO
RAVANELLI
SCAMORZINE
SALE
PER LA SALSA:
TONNO E MAIONESE
Affettare i pomodori e distorli in un vassoio, disporvi sopra il finocchio tagliato sottilmente e i ravanelli anche loro a fette sottili, salare ed aggiungere le fettine di scamorzine.
Frullare il tonno con la maionese e disporla al centro dell'insalata.
lunedì 18 giugno 2012
FIORE DI POMODORO
INGREDIENTI:
POMODORI
FILETTI DI MELANZANE SOTT'OLIO
UOVA SODE
SALE
MAIONESE
Affettare i pomodori, posizionarli su un vassoio e salarli.
Mettere sopra i filetti di melanzane ed una fettina di uovo sodo. Ricoprire con maionese.
Riporre in frigorifero.
venerdì 15 giugno 2012
LASAGNETTE LEGGERE MA GUSTOSE!
INGREDIENTI:
PASTA PER LASAGNE
OLIO EVO 1 CUCCHIAIO
1 SPICCHIO D'AGLIO
FILETTI DI ACCIUGA SOTTO SALE
POMI' POLPA FINE 1 SCATOLETTA
SALE Q.B.
Soffriggere dolcemente lo spicchio d'aglio tritato con l'olio extravergine di oliva, aggiungere i filetti di acciuga e mescolarli facendoli sciogliere.
Aggiungere Pomì polpa fine, poca acqua e far cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa, aggiustare di sale e spegnere.
Nel frattempo avremmo messo a cuocere la pasta per lasagne spezzettata.
Scolarla al dente e saltarla nella padella con il sughetto preparato.
Servire.
lunedì 11 giugno 2012
SE AVESSI UN RISTORANTE...






ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI
INGREDIENTI:
ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI MELANDRI
1 CAROTA
2 COSTOLE SEDANO
1 CIPOLLA
PASSATA DI POMODORO
SALE
2 PATATE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DANTE
Mettere in ammollo la zuppa di cereali e legumi Melandri per 4 - 6 ore.
Passate le ore dell'ammollo fate un soffritto di carota, sedano e cipolla tritati in due cucchiai di olio extravergine di oliva Dante, aggiungere la zuppa scolata la passata di pomodoro e le patate tagliate a dadetti.
Aggiungete acqua a ricoprire abbondantemente la zuppa e regolate con il sale.
Fate spiccare il bollore, abbassate la fiamma e cuocete per 45 minuti - 1 ora.
Servire calda o tiepida.
giovedì 7 giugno 2012
NIDI DI PASTA
INGREDIENTI:
PASTA LUNGA (SPAGHETTI, ECC)
PASSATA DI POMODORO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DANTE
2 SPICCHI DI AGLIO
UNA MANCIATA DI BASILICO
1 MOZZARELLA DI BUFALA
PANE GRATTATO
SALE
PEPERONCINO
Soffriggere l'aglio con l'olio extravergine, aggiungere la passata un pò di acqua. sale e peperoncino e far andare il sughetto per una decina di minuti.
Nel frattempo cuocere la pasta.
Aggiungere al sughetto il basilico spezzetteto con le mani e spegnere.
Scolare la pasta al dente e condirla con il sugo preparato.
Ungere una teglia con olio extravergine e spolverarla di pane grattato.
Prelevare la pasta condita e formare dei nidi con un buco nel mezzo, posizionarli nella teglia ed aggiungere all'interno dei buchi pezzettini di mozzarella di bufala.
Cospargere la superficie con pane grattato e passare in forno caldo a 220° C. per circa 10 minuti.
Servire immediatamente.
lunedì 4 giugno 2012
POMODORI STUZZICANTI
Il mio blogghino ultimamente lo trascuro un pò..... ma purtroppo le mie giornate ultimamente sono strapiene: abbiamo ristrutturato casa e quindi siamo sommersi dalla calcina e dalla polvere... gli impegni di Michelange in queste ultime settimane si sono triplicati tra calcio, feste di fine anno e compleanni vari.... Poi abbiamo anche l'orto da curare... per non parlare di quanti panni lavo e rilavo... casa mia sembra diventata una lavanderia... insomma il tempo è poco... ed iosempre più stanca.. ;-) sarà la vecchiaia che incombe?
Però qualche pranzetto lo cucino... e prima o poi li posterò tutti...
Intanto Vi lascio con questi pomodori stuzzicanti:
INGREDIENTI:
POMODORI
MAIONESE
UOVA SODE
CAPPERI
TONNO
SALE
ORIGANO
Affettare i pomodori e posizionarli in un vassoio salarli e mettere sopra la maionese, il tonno sbriciolato i capperi, le fettine di uova sode e cospargere con l'origano. Servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)