mercoledì 31 agosto 2011
SFIZIOSETTI E CIOTOLINE DI CREMA PER UN APERITIVO
SFIZIOSETTI
INGREDIENTI:
PICCOLI CROSTINI
PATE' ASDOMAR
CREMA DI CARCIOFI AGROMONTE
Spalmare i crostini metà con il patè ASDOMAR e metà con la crema di carciofi AGROMONTE
CIOTOLINE DI CREMA
INGREDIENTI:
FORMAGGIO FRESCO TIPO PHILADELPHIA
BRUSCHETTA DI OLIVE E CILIEGINO AGROMONTE
PICCOLI CROSTINI
Mettere un pò di formaggio in una piccola ciotolina, distribuirvi sopra il preparato Bruschetta di olive e ciliegino di AGROMONTE e sopra ancora i crostini.
Da gustarsi insieme un leggero aperitivo serale, o per un piccolo antipastino.
domenica 28 agosto 2011
NIENTE RICETTE
Oggi niente ricette... ieri pure... ma... purtroppo ho beccato.. non so cosa.. penso il virus intestinale... con tutte le relative conseguenze. Per non dire la febbre sopra 38.. e con questo caldo.. è proprio una goduria! Oggi sto un pochino meglio... ma il mal di testa e la stanchezza non mi vogliono abbandonare.
Il tè non lo posso più nemmeno vedere... ne ho fin sopra i capelli!!
Bel modo vero di iniziare i miei unici 5 giorni di ferie in estate quest'anno?
Davvero unico!!
Speriamo che i prossimi 3 giorni vada meglio..
un beso!
Il tè non lo posso più nemmeno vedere... ne ho fin sopra i capelli!!
Bel modo vero di iniziare i miei unici 5 giorni di ferie in estate quest'anno?
Davvero unico!!
Speriamo che i prossimi 3 giorni vada meglio..
un beso!
giovedì 25 agosto 2011
SEMIFREDDO AI LAMPONI, YOGURT E MERINGA
INGREDIENTI:
700 GR YOGURT INTERO DENSO
375 GR LAMPONI
MEZZO LIMONE
60 GR LATTE CONDENSATO ZUCCHERATO
UN BACCELLO VANIGLIA
2 ALBUMI
100 GR MERINGA
SALE
Sciacquare i lamponi, asciugarli metterli in una casseruola 250 gr con 4 cucchiai di acqua ed il succo di mezzo limone.
Cuocerli per 3/4 minuti e lasciarli raffreddare. Frullarli (se volete eliminare i semini passarli da un setaccio, io invece li ho lasciati così)
prelevare i semini di vaniglia e aggiungerli a 500gr. di yogurt, unire anche la meringa sbriciolata. Aggiungere il latte condensato. Amalgamare bene.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e amalgamarli allo yogurt delicatamente. Unire il coulis di lamponi mescolare in modo da ottenere un effetto variegato e suddivider eil composto nelle coppette, coprirle con un foglio di alluminio e metterle in congelatore per almeno 6 ore.
Togliere dal freezer i semifreddi 30 minuti prima di servirli.
Decorarli con panna montata.
Questa ricetta è tratta da SALE E PEPE di luglio 2011.
Questi piccoli semifreddi sono una coccolosa coccola per il mio piccolo grande uomo di 6 anni.
Si! anche questi li ho preparati per il compleanno di Michelangelo... quest'anno mi sono fissata con i semifreddi!!
Con questo post partecipo al contest di Laura "Pippi"
mercoledì 24 agosto 2011
PANINO SUPER VELOCE
INGREDIENTI:
PANE
RUCOLA
POMODORO
MOZZARELLA
OLIO
SALE ROSA
Aprire il panino, adagiarvi la rucola ed il pomodoro affettato, salare ed oliare, mettere la mozzarella tagliata a fette e ricoprire con l'altra parte del panino.
è un panino molto semplice e veloce ma con questo caldo afoso la voglia di stare a preparare è proprio minima... però è buonissimo vi assicuro. Sarà anche che questi ingredienti io in estate li adoro!
Con questo post partecipo al contest di Cocogianni
martedì 23 agosto 2011
SEMIFREDDO CIOCCOLATO E LAMPONI
Questo dolce è uno di quelli preparati per il compleanno di Michelangelo.
L'ho preso da SALE E PEPE di luglio 2011 un pò rivisitata.
INGREDIENTI:
340 GR CIOCCOLATO FONDENTE
170 GR BURRO
ZUCCHERO A VELO
4 UOVA
3 VASCHETTE LAMPONI
BURRO PER LO STAMPO
Imburrare uno stampo per plum cake e rivestirlo di carta da forno.
Lavare i frutti di bosco e asciugarli su carta da cucina.
Fare fonder eil burro con il cioccolato fondente, unire lo zucchero e mescolar econ una frusta.
Far freddare. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi ed unite un tuorlo alla volta alla crema.
Montare gli albumi a neve e incorporarli al composto delicatamente.
Versare due vaschette di lamponi nella mousse, mescolare e trasferire nello stampo. Mettere in freezer per almeno 4 ore.
Servire con i lamponi rimasti.
con questo post partecipo al contest di Monica del blog Dolci Gusti
perchè io in cucina non posso fare a meno del cioccolato. In tutte le sue forme.. ma uno spruzzo di cioccolato ci vuole sempre. Rallegra, tira su il morale... riempie lo stomaco ed appaga un pò la voglia di affetto.
E partecipo anche al contest di Mirco della Vecchia
"J'adore le chocolat"
L'ho preso da SALE E PEPE di luglio 2011 un pò rivisitata.
INGREDIENTI:
340 GR CIOCCOLATO FONDENTE
170 GR BURRO
ZUCCHERO A VELO
4 UOVA
3 VASCHETTE LAMPONI
BURRO PER LO STAMPO
Imburrare uno stampo per plum cake e rivestirlo di carta da forno.
Lavare i frutti di bosco e asciugarli su carta da cucina.
Fare fonder eil burro con il cioccolato fondente, unire lo zucchero e mescolar econ una frusta.
Far freddare. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi ed unite un tuorlo alla volta alla crema.
Montare gli albumi a neve e incorporarli al composto delicatamente.
Versare due vaschette di lamponi nella mousse, mescolare e trasferire nello stampo. Mettere in freezer per almeno 4 ore.
Servire con i lamponi rimasti.
con questo post partecipo al contest di Monica del blog Dolci Gusti
perchè io in cucina non posso fare a meno del cioccolato. In tutte le sue forme.. ma uno spruzzo di cioccolato ci vuole sempre. Rallegra, tira su il morale... riempie lo stomaco ed appaga un pò la voglia di affetto.
E partecipo anche al contest di Mirco della Vecchia
"J'adore le chocolat"
Etichette:
cioccolato,
contest,
dolci al cucchiaio,
ricette
lunedì 22 agosto 2011
CREMA CATALANA... CAFFE' MACCHIATO.. E BISCIOCCHI..
Oggi bisogna festeggiare: ho acceso il pc... sono andata sul mio blog... ed ho visto 100... si si! 100 lettori fissi! non avrei mai pensato di arrivare a così tanti lettori...
Grazie grazie grazie a tutti! Vi offro questo dolcetto:
CREMA CATALANA
INGREDIENTI:
500 ML LATTE
BUCCIA DI UN LIMONE
CANNELLA
4 TUORLI D'UOVO
100 GR ZUCCHERO
25 GR. AMIDO DI MAIS
ZUCCHERO DI CANNA
Mettere sul fuoco il latte con la cannella e la buccia del limone, poco prima che raggiunga il bollore spegnerlo e colarlo in una terrina a raffreddare.
Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero.
Quando il latte è freddo prenderne un bicchierino, usarlo per sciogliere l'amido di mais.
Il restante metterlo in una casseruola su fuoco bassissimo con i tuorli montati con lo zucchero.
Mescolare continuamente e appena la crema inizia ad addenzarsi aggiungere l'amido sciolto con il latte.
Continuare sempre a mescolare fino a che la crema diventa densa e gialla (non far mai bollire) ci vorrà circa 15 minuti.
A questo punto versare nelle ciotoline e far freddare, poi riporre in frigo per qualche ora.
Al momento di mangiarla, togliere le ciotoline dal frigo e cospargere la superficie con lo zucchero di canna, gratinare con l'apposito attrezzo se si ha. Io non avendolo ho messo le ciotoline in forno con la funzione grill per 3 minuti.
Io le ho preparate la sera precedente e la mattina le ho gratinate.
Mi sono accompagnata questa delizia con un caffè macchiato ed un biscottino "Bisciocchi ai liquori dell'alpino" di Mirco della Vecchia.
Con questo post partecipo al contest di Valentina
Fosse per me io farei colazione sempre tutto il giorno, mi piacciono qualsiasi tipo di colazioni.. all'italiana.. alla tedesca.. intercontinentali.. stamattina mi sono coccolata con questa.
Grazie grazie grazie a tutti! Vi offro questo dolcetto:
CREMA CATALANA
INGREDIENTI:
500 ML LATTE
BUCCIA DI UN LIMONE
CANNELLA
4 TUORLI D'UOVO
100 GR ZUCCHERO
25 GR. AMIDO DI MAIS
ZUCCHERO DI CANNA
Mettere sul fuoco il latte con la cannella e la buccia del limone, poco prima che raggiunga il bollore spegnerlo e colarlo in una terrina a raffreddare.
Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero.
Quando il latte è freddo prenderne un bicchierino, usarlo per sciogliere l'amido di mais.
Il restante metterlo in una casseruola su fuoco bassissimo con i tuorli montati con lo zucchero.
Mescolare continuamente e appena la crema inizia ad addenzarsi aggiungere l'amido sciolto con il latte.
Continuare sempre a mescolare fino a che la crema diventa densa e gialla (non far mai bollire) ci vorrà circa 15 minuti.
A questo punto versare nelle ciotoline e far freddare, poi riporre in frigo per qualche ora.
Al momento di mangiarla, togliere le ciotoline dal frigo e cospargere la superficie con lo zucchero di canna, gratinare con l'apposito attrezzo se si ha. Io non avendolo ho messo le ciotoline in forno con la funzione grill per 3 minuti.
Io le ho preparate la sera precedente e la mattina le ho gratinate.
Mi sono accompagnata questa delizia con un caffè macchiato ed un biscottino "Bisciocchi ai liquori dell'alpino" di Mirco della Vecchia.
Con questo post partecipo al contest di Valentina
Fosse per me io farei colazione sempre tutto il giorno, mi piacciono qualsiasi tipo di colazioni.. all'italiana.. alla tedesca.. intercontinentali.. stamattina mi sono coccolata con questa.
domenica 21 agosto 2011
FALO' SULLA SPIAGGIA... E SANDWICH DI MELANZANE
con un tramonto così...
puoi solo godertelo!
Ed al buio fare un meraviglioso falò... tutti insieme...
SANDWICH DI MELANZANE
INGREDIENTI:
MELANZANE
MOZZARELLA
UOVA
FARINA
PANE GRATTATO
OLIO PER FRIGGERE DI ARACHIDE
SALE
Affettare a rondelle le melanzane, mettere sopra una fetta di melanzana, una fettina di mozzarella ricoprire con un'altra fetta di melanzana e fermare con uno stecchino da denti.
Preparare così tutte le melanzane poi sbattere le uova con un pò di sale.
Passare i sandwich preparati prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pane grattato. Friggerli in olio ben caldo, scolarli e servirli. Sono buoni anche freddi, anche se caldi sono un'altra cosa.
venerdì 19 agosto 2011
Che caldo ed afa fa in questi giorni!! La mattina sono uno zombi... non mi alzerei nemmeno a morire...
"Voglia di dare un calcio a tutto... e di rimanere a letto..."
ed invece... vai al lavoro... ogni maledettissimo giorno di agosto... e pure di luglio se è per questo!
Ho una voglia pazza di farmi un mese di ferie... senza far niente... dormire al mattino... oziare... oziare... ed ancora oziare...
ma sono solo sogni.....
Voglia di coccole.. di abbracci...
"Voglia di sogni e di sciocchezze, voglia
Di fumo e di carezze
Voglia di giochi, di speranze di illusioni, voglia
Di un tempo che non sia domani
Voglia - Voglia, voglia, voglia -
Di nuvole - Di vento e di aquiloni –
Voglia di giorni senza date, voglia
Di incontri e di sbandate
Voglia senza nome ne’ perché
Voglia di una vita, vita che non c'è"
Io che sono sempre stanca...
Io che non riesco a seguire una specie di dieta nemmeno se mi pagano...ma mangio mangio e ancora mangio per farmi dispetto forse!!
...e questa malinconia sempre e comunque che si fa presente...
che mi rienpie il cuore e gli occhi...
Riuscirò mai a farla passare?
ps: tra virgolette " è una canzone di ">Loretta Goggi.
"Voglia di dare un calcio a tutto... e di rimanere a letto..."
ed invece... vai al lavoro... ogni maledettissimo giorno di agosto... e pure di luglio se è per questo!
Ho una voglia pazza di farmi un mese di ferie... senza far niente... dormire al mattino... oziare... oziare... ed ancora oziare...
ma sono solo sogni.....
Voglia di coccole.. di abbracci...
"Voglia di sogni e di sciocchezze, voglia
Di fumo e di carezze
Voglia di giochi, di speranze di illusioni, voglia
Di un tempo che non sia domani
Voglia - Voglia, voglia, voglia -
Di nuvole - Di vento e di aquiloni –
Voglia di giorni senza date, voglia
Di incontri e di sbandate
Voglia senza nome ne’ perché
Voglia di una vita, vita che non c'è"
Io che sono sempre stanca...
Io che non riesco a seguire una specie di dieta nemmeno se mi pagano...ma mangio mangio e ancora mangio per farmi dispetto forse!!
...e questa malinconia sempre e comunque che si fa presente...
che mi rienpie il cuore e gli occhi...
Riuscirò mai a farla passare?
ps: tra virgolette " è una canzone di ">Loretta Goggi.
mercoledì 17 agosto 2011
SCARPACCIA SALATA SENZA ZUCCHINE
In questi giorni di estate... chiaramente sempre lavorando.. perchè quest'estate oramai è così!?..
in questi giorni così afosi... e meno male che almeno un pò il caldo ed il bel tempo è tornato... ci sono cose che proprio mi fanno innervosire... no non è il caldo... e nemmeno l'afa dell'ufficio... saremo i pochi rimasti in Italia a non avere l'aria condizionata in ufficio.... :-(
... niente di tutto ciò... ma mi manda fuori dai gangheri il pc lento... ohi ohi ohi!! proprio non lo sopporto... quando gira la clessidra... gira.. gira... e non ti apre alcuna pagina...
gli automobilisti che sono in ferie... e chissà perchè alle 7,30 del mattino sono già in mezzo alla strada e se ne vanno tranquilli a 20 km orari... tanto loro non devono mica entrare al lavoro... ma allora perchè non ve ne state a letto ? potessi starci io...
Oppure quelli che ti si incollano al culo della macchina o del motore... e non ti sorpassano... noooooooooooo.... gli piace stare lì appicicati a te... vicini-vicini.......
o quelli che forse si credono di essere in Inghilterra e stanno letteralmente in mezzo alla strada, incollati alla linea di mezzeria... tranquilli... beati... 30 all'ora... !!!
E non ditemi che sono nervosetta... sono questi automobilisti estivi che sono extraterrestri!!
Bah passiamo ad una ricettina estiva per rilassarmi:
INGREDIENTI:
CIPOLLA
POMODORI
PATATE
FIORI DI ZUCCA
ALCUNE FOGLIE BORRAGGINE
FARINA Q.B.
SALE
PEPE
Tagliare tutti gli ingredienti a piccoli pezzi ( la quantità dipende da quante ne vogliamo fare) e mettere in una ciotola. Aggiungere un pò di acqua e farina quanto basta per amalgamare bene il tutto, sale e pepe. Mescolare bene. Foderare una teglia da forno con carta da forno bagnata e strizzata, mettere il composto preparato e livellarlo. Cuocere in forno a 210° C. fino a che le verdure sopra sono dorate.
Far raffreddare e tagliare a losanghe.
Con questo post partecipo al contest di La giostra della vita
in questi giorni così afosi... e meno male che almeno un pò il caldo ed il bel tempo è tornato... ci sono cose che proprio mi fanno innervosire... no non è il caldo... e nemmeno l'afa dell'ufficio... saremo i pochi rimasti in Italia a non avere l'aria condizionata in ufficio.... :-(
... niente di tutto ciò... ma mi manda fuori dai gangheri il pc lento... ohi ohi ohi!! proprio non lo sopporto... quando gira la clessidra... gira.. gira... e non ti apre alcuna pagina...
gli automobilisti che sono in ferie... e chissà perchè alle 7,30 del mattino sono già in mezzo alla strada e se ne vanno tranquilli a 20 km orari... tanto loro non devono mica entrare al lavoro... ma allora perchè non ve ne state a letto ? potessi starci io...
Oppure quelli che ti si incollano al culo della macchina o del motore... e non ti sorpassano... noooooooooooo.... gli piace stare lì appicicati a te... vicini-vicini.......
o quelli che forse si credono di essere in Inghilterra e stanno letteralmente in mezzo alla strada, incollati alla linea di mezzeria... tranquilli... beati... 30 all'ora... !!!
E non ditemi che sono nervosetta... sono questi automobilisti estivi che sono extraterrestri!!
Bah passiamo ad una ricettina estiva per rilassarmi:
INGREDIENTI:
CIPOLLA
POMODORI
PATATE
FIORI DI ZUCCA
ALCUNE FOGLIE BORRAGGINE
FARINA Q.B.
SALE
PEPE
Tagliare tutti gli ingredienti a piccoli pezzi ( la quantità dipende da quante ne vogliamo fare) e mettere in una ciotola. Aggiungere un pò di acqua e farina quanto basta per amalgamare bene il tutto, sale e pepe. Mescolare bene. Foderare una teglia da forno con carta da forno bagnata e strizzata, mettere il composto preparato e livellarlo. Cuocere in forno a 210° C. fino a che le verdure sopra sono dorate.
Far raffreddare e tagliare a losanghe.
Con questo post partecipo al contest di La giostra della vita
martedì 16 agosto 2011
CROSTATA DI CREMA DI LIMONE E MORE
Ed anche Ferragosto è passato... ci avviciniamo piano piano alla fine di agosto... io quest'anno non vedo l'ora che passi... per tutti i cambiamenti che avrò...
Intanto godiamoci questo dolcetto:
INGREDIENTI:
PASTA FROLLA PER CROSTATE:
9 UOVA ( 5 UOVA INTERE, 4 TUORLI)
750 GR. ZUCCHERO
(350 GR ZUCCHERO VANIGLIATO E 400 GR ZUCCHERO NORMALE)
350 GR. BURRO
LIMONE ED ARANCIO GRATTATI
GONFIO (O LIEVITO)
LIQUORE (SASSOLINO, O MARASCHINO)
1 KG E 500 GR. FARINA 00 MOLINO CHIAVAZZA
Preparare la pasta: mettere la farina a fontana e al centro le uova sbattute, lo zucchero, la vanillina, il burro a pezzetti, la buccia grattata del limone e dell'arancio, il gonfio, il liquore. Impastare bene il tutto e far prendere la farina che vuole. Formare una palla e mettere in frigo
*La pasta si può preparare anche la sera precedente.
* Io l'avevo preparata qualche tempo fa e quella avanzata l'ho messa in congelatore, ed ho usato quella per preparare questa crostata.
CREMA DI LIMONI:
INGREDIENTI:
2 UOVA
200 GR. ZUCCHERO
50 GR. MAIZENA
2 LIMONI: SUCCO E BUCCIA GRATTUGIATA
400 ML ACQUA
MORE
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la maizena, il succo e la buccia dei limoni e stemperare con l'acqua.
Mettere sul fuoco e appena bolle è pronta.
Spianare la pasta e rivestire uno stampo per crostate, mettere sopra la crema di limoni e posizionare tutte le more sopra di essa.
Cuocere in forno a 180° C. per circa 40 - 50 minuti.
* io ho usato le more del mio orto.
con questo post partecipo al contest del Molino Chiavazza
Intanto godiamoci questo dolcetto:
INGREDIENTI:
PASTA FROLLA PER CROSTATE:
9 UOVA ( 5 UOVA INTERE, 4 TUORLI)
750 GR. ZUCCHERO
(350 GR ZUCCHERO VANIGLIATO E 400 GR ZUCCHERO NORMALE)
350 GR. BURRO
LIMONE ED ARANCIO GRATTATI
GONFIO (O LIEVITO)
LIQUORE (SASSOLINO, O MARASCHINO)
1 KG E 500 GR. FARINA 00 MOLINO CHIAVAZZA
Preparare la pasta: mettere la farina a fontana e al centro le uova sbattute, lo zucchero, la vanillina, il burro a pezzetti, la buccia grattata del limone e dell'arancio, il gonfio, il liquore. Impastare bene il tutto e far prendere la farina che vuole. Formare una palla e mettere in frigo
*La pasta si può preparare anche la sera precedente.
* Io l'avevo preparata qualche tempo fa e quella avanzata l'ho messa in congelatore, ed ho usato quella per preparare questa crostata.
CREMA DI LIMONI:
INGREDIENTI:
2 UOVA
200 GR. ZUCCHERO
50 GR. MAIZENA
2 LIMONI: SUCCO E BUCCIA GRATTUGIATA
400 ML ACQUA
MORE
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la maizena, il succo e la buccia dei limoni e stemperare con l'acqua.
Mettere sul fuoco e appena bolle è pronta.
Spianare la pasta e rivestire uno stampo per crostate, mettere sopra la crema di limoni e posizionare tutte le more sopra di essa.
Cuocere in forno a 180° C. per circa 40 - 50 minuti.
* io ho usato le more del mio orto.
con questo post partecipo al contest del Molino Chiavazza
sabato 13 agosto 2011
TRISTEZZA... PER FAVORE VA' VIA...
Sono tristemente triste... mi sembra che nessuno riesca a capirmi.. mi sembra di essere sbagliata in un mondo menefreghista... eppure sò che non è così... so che esistono persone come me.. almeno lo spero...
che danno e vogliono amore sia dopo un anno così come dopo 20 o 10 0 7...
Persone che non si abitueranno mai all'abitudine...
che non vogliono credere che le persone all'inizio ti riempiono delle attenzioni più attenzioni... ma quando il tempo passa... sei solo quella con cui vivono.. quella che parla.. ma loro non capiscono di cosa parli... quella che pretende...
Si è vero pretendo e non mi stancherò mai di pretendere amore.. attenzioni.. piccole cose... ma che per me hanno un'importanza enorme.
Fare colazione insieme... un abbraccio... un messaggio sentito... un'attenzione particolare...
Bischerate per molti... ma non per me...
e quando mi sento così.. le lascime cadono da sole... e ripenso davvero a tutta la mia vita... e sento mio papà che mi parla e mi dice: "non piangere, piccola questa è la vita..." e le lacrime cadono ancora di più.
Ma tu non preoccuparti se mi sento sempre più disillusa... non preoccupari se sto piangendo...
PREOCCUPATI SE UN GIORNO NON MI VEDRAI PIù PIANGERE PER TE...
che danno e vogliono amore sia dopo un anno così come dopo 20 o 10 0 7...
Persone che non si abitueranno mai all'abitudine...
che non vogliono credere che le persone all'inizio ti riempiono delle attenzioni più attenzioni... ma quando il tempo passa... sei solo quella con cui vivono.. quella che parla.. ma loro non capiscono di cosa parli... quella che pretende...
Si è vero pretendo e non mi stancherò mai di pretendere amore.. attenzioni.. piccole cose... ma che per me hanno un'importanza enorme.
Fare colazione insieme... un abbraccio... un messaggio sentito... un'attenzione particolare...
Bischerate per molti... ma non per me...
e quando mi sento così.. le lascime cadono da sole... e ripenso davvero a tutta la mia vita... e sento mio papà che mi parla e mi dice: "non piangere, piccola questa è la vita..." e le lacrime cadono ancora di più.
Ma tu non preoccuparti se mi sento sempre più disillusa... non preoccupari se sto piangendo...
PREOCCUPATI SE UN GIORNO NON MI VEDRAI PIù PIANGERE PER TE...
IL SOLE DI CAPRI
INGREDIENTI:
PASTA I SOLI DI CAPRI DELLA FABBRICA DI GRAGNANO
PROSCIUTTO CRUDO 1 ETTO TRITATO
OLIO EVO
PANNA 1 CONFEZIONE
SALVIA 3 FOGLIE
Mettere a cuocere la pasta e nel frattempo far rosolare il prosciutto tritato nell'olio aggiugere le foglie di salvia spezzettate ed alla fine la panna.
Scolare delicatamente la pasta, Nappare con il sugo il piatto adagiarci il sole di capri e ricoprirlo con la salsa.
E buon appetito!
Con questo post volevo anche ringraziare Catalina del blog Cata's blog
per questi splendidi regalini.
Etichette:
collaborazioni,
pasta,
premio,
primi piatti
venerdì 12 agosto 2011
INSALATA LIPAROTA
INGREDIENTI:
PATATE LESSATE
CAPPERI
POMODORI
CIPOLLA
PANE CALIATU
Fare a pezzetti tutti gli ingredienti e conditeli con olio aceto sale e origano.
Il pane caliatu si prepara facendo a pezzetti il pane avanzato e passato in forno a seccare, è una sorta di pan biscotto: il pane viene lasciato a lungo in forno.
Poi viene condito con origano, sale, olio.
A piacere si possono aggiungere anche cetrioli e tonno, anche se io la preferisco più semplice.
Ripubblico volentieri questa ricetta per partecipare al contest di La Nuez Moscada
e perchè è sempre un piacere ricordare i viaggi.
La prima volta che ho mangiato questa insalata è ormai più di dieci anni fa.. su un veliero tutto in legno... veleggiando tra un'isola e l'altra dell'arcipelago delle Eolie... Il capitano del veliero ce la preparava in un'enorme ciotolona... quest'anno a Lipari l'ho mangiata nuovamente preparata da mia cugina, ed ogni volta che la ripreparo a casa mia sento il profumo della sicilia, il sapore del sale di quel mare meraviglioso.

La prima volta che ho mangiato questa insalata è ormai più di dieci anni fa.. su un veliero tutto in legno... veleggiando tra un'isola e l'altra dell'arcipelago delle Eolie... Il capitano del veliero ce la preparava in un'enorme ciotolona... quest'anno a Lipari l'ho mangiata nuovamente preparata da mia cugina, ed ogni volta che la ripreparo a casa mia sento il profumo della sicilia, il sapore del sale di quel mare meraviglioso.

CAPPUCCINO FREDDO
INGREDIENTI:
MASCARPONE 500 GR.
PANNA DA DOLCI 1 BUSTINA
ZUCCHERO NON MOLTO
CAFFE' RISTRETTO
CACAO AMARO IN POLVERE
Mescolare il mascarpone con la panna,
aggiungere il caffè freddo ristretto e lo zucchero,
amalgamare molto bene.
Sistemare nei bicchieri.
Cospargere la superficie con il cacao e mettere in frigorifero.
Servire freddo.
Ripubblico questa ricettina per partecipare al contest di Enocultura
MASCARPONE 500 GR.
PANNA DA DOLCI 1 BUSTINA
ZUCCHERO NON MOLTO
CAFFE' RISTRETTO
CACAO AMARO IN POLVERE
Mescolare il mascarpone con la panna,
aggiungere il caffè freddo ristretto e lo zucchero,
amalgamare molto bene.
Sistemare nei bicchieri.
Cospargere la superficie con il cacao e mettere in frigorifero.
Servire freddo.
Ripubblico questa ricettina per partecipare al contest di Enocultura
Etichette:
bicchierini,
caffè,
contest,
dolci al cucchiaio
PIZZETTE... SECONDA PARTE
INGREDIENTI:
PER LA PASTA ANDARE QUI
RIPIENO:
PASSATA DI POMODORO MUTTI
MOZZARELLA DI BUFALA
BASILICO
SALE
ORIGANO
CALZONCELLI RIPIENI
INGREDIENTI:
PASSATA DI POMODORO MUTTI
MOZZARELLA
SALE
ORIGANO
OLIO EVO
INGREDIENTI:
BRUSCHETTA OLIVE E POMODORINO AGROMONTE
MOZZARELLA
SALE
ORIGANO
CALZONCELLI RIPIENI DI NUTELLA
INGREDIENTI:
NUTELLA
E per finire una bella pizzona enorme:
PIZZA BIANCA:
INGREDIENTI:
POMODORO FRESCO
CIPOLLA
MOZZARELLA
SALE
ORIGANO
OLIO EVO
“ho scelto in abbinamento a questo piatto la birra artigianale DUCA D’O prodotta da un piccolo birrificio d’eccellenza”
CON QUESTO POST PARTECIPO AL CONTEST DI ATMOSFERA ITALIANA
Ho fatto un abbinamento un pò ricercato... non la solita birra!
Buon appetito
giovedì 11 agosto 2011
PIZZETTE... PRIMA PARTE
INGREDIENTI:
PER LA PASTA:
FARINA PER PIZZA 1 KG. Molini Rosignoli
1 PANETTO LIEVITO DI BIRRA
550 ML. ACQUA
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
2 CUCCHIANI DI SALE
Mettere tutti gli ingredienti nel robot far funzionare.
Far lievitare.
Poi spianare e ritagliare le pizzette.
INGREDIENTI PER LA FARCITURA:
PASSATA DI POMODORO MUTTI
SALE
SOTT'OLI MISTI
MOZZARELLA TRITATA
INGREDIENTI:
FUNGHI CHAMPIGNON TRIFOLATI
MOZZARELLA TRITATA
SALE
INGREDIENTI:
PASSATA DI POMODORO MUTTI
SALE
WUSTELL A FETTINE
MOZZARELLA TRITATA
ORIGANO
INGREDIENTI:
OLIO EVO
SALE
ORIGANO
PER LA PASTA:
FARINA PER PIZZA 1 KG. Molini Rosignoli
1 PANETTO LIEVITO DI BIRRA
550 ML. ACQUA
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
2 CUCCHIANI DI SALE
Mettere tutti gli ingredienti nel robot far funzionare.
Far lievitare.
Poi spianare e ritagliare le pizzette.
INGREDIENTI PER LA FARCITURA:
PASSATA DI POMODORO MUTTI
SALE
SOTT'OLI MISTI
MOZZARELLA TRITATA
INGREDIENTI:
FUNGHI CHAMPIGNON TRIFOLATI
MOZZARELLA TRITATA
SALE
INGREDIENTI:
PASSATA DI POMODORO MUTTI
SALE
WUSTELL A FETTINE
MOZZARELLA TRITATA
ORIGANO
INGREDIENTI:
OLIO EVO
SALE
ORIGANO
Iscriviti a:
Post (Atom)